Digital recruiting
Il digital recruiting: semplice, immediato, veloce
Oggi per individuare nuove risorse abbiamo ideato e introdotto
il Digital Recruiting, 100% online e paperless, che ha
rivoluzionato i processi di valutazione, migliorando
l’esperienza dei candidati e, nello stesso tempo, garantendo
massima trasparenza e sicurezza nel trattamento dei dati.
Attraverso questo primo contatto, hai l’opportunità di
conoscere la nostra realtà dove l’ambiente di lavoro
è informale e stimolante, i colleghi motivati e appassionati
al loro mestiere e dove ti aspettano numerosi benefit (welfare,
smart working, strumenti di conciliazione vita/lavoro e molto altro
ancora).
Il percorso ha l’obiettivo di approfondire la tua esperienza
formativa e professionale e può variare in base al profilo che
cerchiamo al momento.
Gli step che vengono proposti sono generalmente:

Test psicoattitudinali

Survey conoscitiva

Web call con recruiter
La web call, o video colloquio, mira ad approfondire le tue
aspettative e a suggerire il ruolo più adatto a te. Dovresti
quindi avere una connessione internet, una webcam e un microfono (o
in alternativa uno smartphone/tablet) per poterti collegare.
Per le posizioni di tipo tecnico, specialistico, uno dei colloqui
è svolto con il manager dell'area d'inserimento. In questo
caso l’intento è quello di approfondire anche le tue
conoscenze specifiche.